
:
22627
|
|
|
Torna alla Home Page
Supporto |
Autore |
Titolo |
Etichetta |
Pubblicazione |
Descrizione Sleeve\Vinyl |
Prezzo |
Genere |
Codice |
LP | Alan Bown | Outward Bown First Album | Music Factory CUBLM 1 | UK 1968 | VG++\VG MONO UK Original. Record has some light scratches which cause pops and faint background noises but don't interfere too much with the record. Pubblicato nel 1968, Outward Bown rappresenta il vero debutto discografico dei The Alan Bown!, gruppo guidato dal trombettista Alan Bown e formato da musicisti destinati ad avere carriere importanti, come Robert Palmer e Jess Roden. L’album arriva in piena epoca psichedelica e ne riflette le influenze, pur mantenendo radici rhythm & blues e soul tipiche delle origini del gruppo. Il disco è un ibrido affascinante, che si colloca tra mod soul, pop psichedelico e prime sperimentazioni progressive. I fiati (tromba e sax) molto presenti sono retaggio della formazione di Bown come jazzista, c'è un uso di organo, tastiere e sezioni orchestrali che ne arricchiscono il suono. Influenzato di psychedelia londinese, con trame pop barocche, atmosfere orchestrali e arrangiamenti sofisticati. Brani che alternano groove soul e momenti visionari, vicini a Procol Harum o ai primi Traffic. | 20,00 € euro | Psych, Rock 60/70 usato | 4006822222220 | LP | Ali Farka Touré | The River | World Circuit WCB 017 | UK 1990 | EX\EX Bel blues africano; definito anche Malian blues. | 45,00 € euro | Folk, World Music | 4008022222222 | LP | Allison, Luther Allison | Night Life | Tamla Motown TSM ST 60129 | Italy 1976 | VG++\M- Laminated sleeve. Factory cut hole sleeve. Pubblicato nel 1976 dalla Motown, Night Life è uno degli album più rappresentativi della carriera di Luther Allison, chitarrista e cantante blues nato a Forrest City (Arkansas) e cresciuto a Chicago. In quegli anni Allison era già conosciuto come un performer instancabile, capace di fondere la lezione del Chicago blues elettrico con l’energia del rock. La sua firma con la Motown fu un fatto particolare: l’etichetta era nota soprattutto per soul e R&B, e con Allison tentò di aprirsi al mercato blues-rock. L'album coniuga l’energia del blues elettrico con aperture soul e rock. | 15,00 € euro | Chicago Blues, Soul Rock 60/70 usato | 4006522222223 | LP | Area | Arbeit Macht Frei (Il Lavoro Rende Liberi) | Get Back GET 5101 | Italy 2006 | M-\M- Debut album by the massively influential Italian progressive group, Area.
Includes original "gun" insert. 180 gram virgin vinyl in gatefold sleeve | 20,00 € euro | Prog, Italiani | 4004722222227 | LP | Area | Caution Radiation Area | Get Back GET 5102, | Italy 2006 | M-\M- 180gr reissue with inner sleeve | 20,00 € euro | Prog, Italiani | 4004922222225 | LP | Auger, Brian Auger's Oblivion Express | Brian Auger's Oblivion Express | RCA Victor LSP 34120 | Italy 1971 | VG+\VG++ Italian original, Poster sleeve (6-pannels). Pubblicato nel 1971, l’album d’esordio di Brian Auger & The Oblivion Express segna il passaggio di Auger dal jazz-rock più tradizionale verso sonorità funk, soul e fusion. Il disco mescola tastiere vibranti, organo Hammond e ottimi fiatii con ritmi e grooves profondi, creando un sound energico e sofisticato, mostrando la capacità del gruppo di fondere improvvisazione jazz con l’impatto della musica nera urbana, anticipando lo sviluppo del jazz-funk britannico degli anni ’70. Un lavoro fondamentale per chi ama l’incrocio tra jazz, rock e funk sperimentale. | 30,00 € euro |
Soul-Jazz, Prog Rock | 4009622222223 | LP2 | Behemoth | The Satanist | Nuclear Blast 31041 | Europe 2014 | M-\M- Gatefold sleeve. Includes booklet | 28,00 € euro | Black Metal | 4004422222220 | LP | Black Keys | Chulahoma | Fat Possum Records FP 1032-1 | US 2016 | M-\M- Inner sleeve | 22,00 € euro | Blues, Indie Rock 80/2000 usato | 4008722222225 | LP | Black Keys | The Big Come Up | Alive Records ALIVE 0044-1 | US 2020 | M-\M- | 20,00 € euro | Blues, Indie Rock 80/2000 usato | 4008522222227 | 12" | Bowie, David Bowie | Magic Dance (A Dance Mix) | EMI America V-19217 | US 1986 | VG++\VG+ write on cover and label | 15,00 € euro | Singoli/Synth-Pop 80/2000 usato | 4018722222224 | LP | Bowie, David Bowie | Heroes | RCA Best Buy YL 13857 | Italy 1981 | M-\M- 1981 later pressing | 20,00 € euro | Rock 60/70 usato | 4007622222229 | LP | Bowie, David Bowie | Heroes / Takeoff - Heroes | RCA International NL 83857 | UK & Europe 1984 | VG\EX Includes a quite-unique version of "Heroes" (or "Héros" as it was originally called) in French and English. This album is in fact titled 'Takeoff - Heroes' on the label. | 20,00 € euro | Experimental, New Wave Rock 80/2000 usato | 4018922222222 | LP | Bragg, Billy Bragg | Life's A Riot With Spy Vs Spy | Utility, Go! Discs UTIL 1 | UK 1983 | M-\M- Square logo. Pubblicato nel 1983, Life's a Riot With Spy vs Spy è l’album d’esordio di Billy Bragg, cantautore britannico noto per la fusione di folk e punk. Registrato in soli tre giorni, il disco contiene sette brani brevi ma incisivi, caratterizzati da chitarra elettrica essenziale e voce diretta. I testi affrontano temi politici, sociali e personali. | 14,00 € euro | Alternative Folk Rock 80/2000 usato | 4009422222225 | LP | Bragg, Billy Bragg | Brewing Up With Billy Bragg | Chrysalis 206 691 | Germany 1985 | M-\M- Includes insert. Pubblicato nel 1984, Brewing Up with Billy Bragg è il secondo album del cantautore britannico, che consolida il suo stile folk-punk diretto e impegnato. Rispetto al debutto, la produzione è più curata, pur mantenendo chitarra elettrica e voce in primo piano, con sporadici inserti di tastiere e percussioni leggere. L’album alterna brani politici e sociali, come “A New England” e “It Says Here”, a pezzi più personali, mantenendo il tono schietto, ironico e riflessivo di Bragg. | 14,00 € euro | Alternative Folk Rock 80/2000 usato | 4009522222224 | LP | Burrows, Andy Burrows | Company | Play It Again Sam PIASR570LP | Europe 2012 | M-\M- Gatefold sleeve | 25,00 € euro | Pop Rock 80/2000 usato | 4008422222228 | LP | Burzum | Fallen | Back On Black BOBV293LP | UK 2011 | M-\M- Gatefold sleeve. Pressed on 180 gram vinyl housed in a gatefold sleeve, black vinyl | 20,00 € euro | Black Metal | 4004122222223 | LP | Cakekitchen | World Of Sand | Raffmond RAFF 007-1 | Germany 1994 | EX\M- Inner sleeve. Secondo album della creatura di Graeme Jefferies (ex This Kind Of Punishment e Nocturnal Projections), World Of Sand rappresenta un tassello fondamentale della stagione post-punk neozelandese. Rispetto al primo album, mostra meglio il contrasto tra canzoni lente e cupe e momenti più rumorosi, trovando un equilibrio particolare tra emozione e tensione. Le atmosfere sono spesso claustrofobiche e pesanti, con testi molto personali e arrangiamenti insoliti che rendono l’album difficile ma intenso. Il suono mescola chitarre dure e taglienti con passaggi quasi da musica da camera e improvvise aperture melodiche, il tutto accompagnato da una voce intensa e drammatica. | 18,00 € euro | Punk, Indie Rock 80/2000 usato | 4006022222228 | LP | Chambers, Ken Chambers | Double Negative | City Slang SLANG 007 | Europe 1991 | M-\M- Pubblicato nel 1991 dall’etichetta tedesca City Slang, Double Negative segna l’esordio solista di Ken Chambers, chitarrista e cantante dei Moving Targets, storica band punk/hardcore di Boston degli anni ’80. Rispetto al sound energico della band, Chambers sceglie un approccio più introspettivo e melodico, alternando brani indie-rock più abrasivi a momenti cantautorali con echi di Neil Young e della tradizione americana. L’album richiama atmosfere vicine a band come Dinosaur Jr., Buffalo Tom e Soul Asylum, collocandosi in quel solco di indie americano. | 7,00 € euro | Indie Rock 80/2000 usato | 4009122222228 | LP | Checksum | From The Beginning Of The World Until The End Of Time Throughout The Known Universe | Onitor ONITOR 1:3 | Germany 2000 | EX\M- Pubblicato nel 2000 dall’etichetta tedesca Onitor è l’album d’esordio del progetto elettronico Checksum. Il disco combina ambient, glitch, IDM e influenze cinematiche, creando un paesaggio sonoro etereo e meditativo. Le otto tracce esplorano temi cosmologici e filosofici, soffermandosi sulla vastità e sull’infinito del cosmo. Le composizioni si distinguono per textures sonore complesse, ritmi delicati e melodie minimali, evocando atmosfere spaziali e introspettive. Un ascolto consigliato agli appassionati di musica elettronica sperimentale. | 5,00 € euro | Experimental, Elettronica | 4009022222229 | LP | Cupples, Aaron Cupples | Island Of The Hungry Ghosts | Pan PAN 110. LP 2021 | Germany 2021 | M-\M- Includes booklet, OBI, card and download code. Inner sleeve. | 14,00 € euro |
Ambient, Soundtrack, Elettronica | 4004522222229 | LP | Cure | Faith | Polydor 2383 605 | Italy 1981 | VG\VG+ Italian original. Inner sleeve. Matrix: 2383 605 A 520 220581 // 2383 605 B 520 | 55,00 € euro | Post-Punk, New Wave Rock 80/2000 usato | 4008222222220 | LP | Cure | Faith | Polydor 2383 605 | Italy 1981 | VG\VG+ Italian original. | 25,00 € euro | Post-Punk, New Wave Rock 80/2000 usato | 4004822222226 | LP | Cure | Seventeen Seconds | Polydor, Fiction Records 2383 574 | Italy 1980 | VG++\VG++ 1980 original italian pressing | 40,00 € euro | Post-Punk, New Wave Rock 80/2000 usato | 4004022222224 | LP | Cure | Standing On A Beach - The Singles | Fiction Records ?829 239-1 | Italy 1986 | Poor\VG gatefold sleeve | 8,00 € euro | Post-Punk, New Wave Rock 80/2000 usato | 4019622222222 | LP | De André, Fabrizio De André (Fabrizio De Andre') | Tutti Morimmo A Stento - Volume 2° | Bluebell Record BB LP 32 | Italy 1968 | VG++\VG 1th Italian pressing. Vinyl numbered on side A label. Glossy cover with rounded corners and inner sleeve | 30,00 € euro | Italiani | 4004622222228 | LP | Del Rey, Lana Del Rey | Born To Die (The Paradise Edition) | Polydor, Interscope 00602537181223 | USA & Europe 2012 | M-\M- LP slipcase to fit the previously released 'Born To Die' vinyl. Includes insert with lyrics and credits. | 25,00 € euro | Alternative Pop Rock 80/2000 usato | 4005722222224 | LP | E. B. The Younger | To Each His Own | Bella Union BELLA877V | UK 2019 | M-\M- Limited gold vinyl, gatefold sleeve. debutto solista di Eric Brandon Pulido, noto per essere il frontman dei Midlake. Sotto il moniker E.B. The Younger, Pulido presenta un album profondamente personale, radicato nel suo amore per il rock morbido, il folk e il country degli anni '70, arricchito da rielaborazioni contemporanee. Il disco è stato registrato presso gli Echo Lab Studios in Texas e prodotto da Beau Bedford, con la partecipazione di membri dei Texas Gentlemen e dei Midlake. L'album è caratterizzato da arrangiamenti di soft rock con l'uso di pianoforte elettrico, pedal steel e armonie lussureggianti. | 14,00 € euro | Indie Folk Rock 80/2000 usato | 4011822222224 | LP2 | Eddy Starr Orchestra & Singers | Once Upon A Time In The West (The Music Of Ennio Morricone And Other Great Western Movie Themes) | MCR 80032, 29092, 29093 | Germany 1980 | VG++\EX Gatefold sleeve | 8,00 € euro | Soundtracks | 4022122222227 | LP | Evans The Death | Evans The Death | Slumberland Records SLR 166, Fortuna Pop!FPOP125LP | UK & US 2012 | M-\M- Inner sleeve Album d'esordio dell'omonima band londinese, pubblicato nel 2012. Evans The Death cattura l'essenza dell'indie rock contemporaneo, mescolando indie pop, post-punk e noise rock con energia cruda e coinvolgente. Voce femminile, chitarre distorte, ritmi incalzanti e melodie accattivanti rendono l'album immediato e riconoscibile, definito dalla critica "il disco pop perfetto" per la sua capacità di unire melodie orecchiabili a un'attitudine indie autentica. | 12,00 € euro | Indie Rock 80/2000 usato | 4011922222223 | LP | Faust | So Far | Schwarz SCHWARZ 33 01 | Germany '00s | VG++\VG++ Limited issue of 300 copies, including also the legendary "So Far" single as bonus tracks, featuring a very different takes of the title track and "It's A Bit Of Pain", which later resurfaced on a totally different version on Faust IV. Completed with the original set of coloured inserts contained in a stunning 12 x 12 full colour booklet. | 30,00 € euro | Kraut, Prog Rock 60/70 usato | 4007122222224 | LP | Ferri, Gabriella Ferri | Mazzabubù | RCA Italiana TPL1 1162 | Italy 1975 | VG++\VG+ | 5,00 € euro | Italiani | 4010122222224 | LP | Fu Manchu | No One Rides For Free | At The Dojo Records ATD007 | US 2014 | M-\M- Debut album, 2014 repress on black vinyl and gatefold sleeve | 25,00 € euro | Stoner Rock 80/2000 usato | 4008622222226 | LP | Future | Down That Country Road | Shamley Records SS 703 | US 1969 | VG+\EX USA original. Unipak gatefold sleeve. Factory drill hole. Down That Country Road è l'unico album pubblicato dai Future, band californiana attiva alla fine degli anni '60. L'album è stato registrato presso gli studi Sunwest e prodotto da Vic Briggs, noto per la sua collaborazione con gli Eric Burdon & The Animals. Il suono del disco fonde elementi di rock psichedelico e country. | 8,00 € euro | Folk, Rock 60/70 usato | 4011522222227 | LP | Gabriel, Peter Gabriel | Peter Gabriel II | Atlantic SD 19181 | US 1978 | EX\VG+ USA original. A lot of scratchs on A1 with light background noise, otherwise in EX condition. | 5,00 € euro | Art Rock 60/70 usato | 4008122222221 | LP | Gang | Reds | CGD 20934 | Italy 1989 | M-\M- Inner sleeve | 20,00 € euro | New Wave, Alternative Rock, Italiani Indipendenti | 4007422222221 | LP | Gang Of Four | Entertainment! | EMI EMC 3313 | UK 1979 | EX\M- UK original with an image printed on the B-side label and text on the A-side one, red spine version. Inner sleeve. | 90,00 € euro | Punk, New Wave, Rock 80/2000 usato | 4007522222220 | LP | Gorman, Fraser A. Gorman | Slow Gum | Milk! Records, House Anxiety Records HA0044LP | Worlwide 2015 | M-\M- Inner sleeve. Slow Gum è l’album d’esordio del cantautore australiano Fraser A. Gorman, pubblicato nel 2015 da Milk! Records, l’etichetta fondata da Courtney Barnett. Radicato nella tradizione del folk-rock classico, con richiami a Bob Dylan e Lou Reed, il disco unisce sonorità folk e rock a un’attitudine indie contemporanea, vicina per spirito a Courtney Barnett e Kurt Vile. Chitarre acustiche ed elettriche dal gusto vintage, melodie lineari e arrangiamenti essenziali ne esaltano l’immediatezza. | 10,00 € euro | Folk Rock 80/2000 usato | 4011322222229 | LP | Guns N' Roses | Nice Boys | Pow Wow POW 006 | UK 1989 | Generic\VG+ Red vinyl Non-Music, Interview | 3,00 € euro | Non-Music, Interview | 4019122222227 | LP | Heretics | Omnivore | Get Hip Records NAKED 42 | US 1990 | M-\M- Inner sleeve. Omnivore è l'album di debutto dei Heretics, una band garage rock di Pittsburgh. Pubblicato nel 1990, l'album è stato distribuito negli Stati Uniti da Get Hip Recordings. Il suono dell'album è caratterizzato da chitarre distorte, ritmi incalzanti e un'atmosfera grezza, tipica del garage rock degli anni '60. Le influenze del rock psichedelico e del punk sono evidenti in tutto l'album. | 5,00 € euro | Garage, Rock 80/2000 usato | 4011122222221 | LP | Hooton Tennis Club | Highest Point In Cliff Town | Heavenly HVNLP119 | UK 2018 | M-\M- Inner sleeve. Album di debutto dei Hooton Tennis Club, pubblicato nel 2015 per Heavenly Recordings. Registrato con la produzione di Bill Ryder-Jones (Coral), l'album presenta un suono che mescola elementi di rock svogliato, indie pop e psichedelia, con chitarre limpide, melodie orecchiabili e un cantato rilassato tipico del genere. | 6,00 € euro | Indie Rock 80/2000 usato | 4011222222220 | LP | House Of Freaks | Tantilla | Rhino Records R1 70846 | US 1989 | EX\M- Inner sleeve. Gli House of Freaks erano un duo di Richmond, Virginia, formatosi a metà anni ’80, con Bryan Harvey alla chitarra e voce e Johnny Hott alle percussioni. La loro estetica minimale e potente ha anticipato esperimenti futuri di duo come White Stripes e Black Keys. Tantilla (1989), secondo album del gruppo e considerato il loro lavoro più maturo, è stato registrato in California sotto la produzione di John Leckie (XTC, Stone Roses). L’album fonde folk, blues e rock, con testi che affrontano storia del Sud, religione e riflessioni sociali, mostrando la capacità del duo di creare un sound ricco e suggestivo pur restando a due elementi. | 5,00 € euro | Alternative, Indie Rock 80/2000 usato | 4011422222228 | 12" | Jackson, Joe Jackson | Steppin' Out / T.V. Age
Joe Jackson - Steppin' Out / T.V. Age album | A&M Records – AMS 12-9257, A&M Records – AMS 12.9257 | Europe 1983 | VG+\VG++ | 5,00 € euro | Singoli/Pop Rock 80/2000 usato | 4018622222225 | LP | Jade Warrior | Floating World | Island Records ILPS 9290 | UK 1974 | VG++\EX UK original, tree palm/pink rim label, textured cover | 40,00 € euro | Prog Rock 60/70 usato | 4022222222226 | LP | Jesu | Sun Down / Sun Rise | Aurora Borealis ABX011 | UK 2007 | M-\M- First Pressing in 900 copies Clear/Grey vinyl. Sun Down / Sun Rise è un EP di Justin Broadrick, pubblicato nel 2007. Composto da due tracce lunghe, "Sun Down" (17:30) e "Sun Rise" (15:12), l'EP esplora territori più ambient e atmosferici rispetto ai lavori precedenti dei Jesu. Registrato senza la partecipazione del batterista Ted Parsons, Broadrick è accompagnato dal bassista Diarmuid Dalton. L'EP è stato inizialmente rilasciato in questaedizione limitata su vinile 12" attraverso Aurora Borealis Records e successivamente incluso come bonus CD nell'edizione giapponese dell'album Conqueror. | 25,00 € euro | Shoegaze, Post Rock 80/2000 nuovo | 4011022222222 | LP2 | Johnson, Josiah Johnson | Every Feeling On A Loop | Anti- ?27737-1 | Europe 2020 | M-\M- Gatefold sleeve, inner sleeve. Debutto solista di Josiah Johnson, ex membro fondatore dei The Head and the Heart. Pur mantenendo alcune sfumature folk e indie-pop tipiche della band, il disco rivela un approccio più personale e introspettivo. Si avvicina ai lavori di artisti come Bon Iver e Sufjan Stevens, capaci di esplorare tematiche intime con sensibilità orchestrale. La voce calda di Johnson si intreccia con arrangiamenti ricchi di archi, ottoni e cori, creando un suono semplice e coinvolgente. | 14,00 € euro | Folk Rock 60/70 usato | 4010322222222 | LP | Jones, Howard Jones | Action Replay | Elektra 60466-1-Y | US 1986 | VG++\EX | 4,00 € euro | Synth-Pop 80/2000 usato | 4019222222226 | LP | Karate | The Bed Is In The Ocean | Numero Group NUM905 | US 2022 | EX\M- Limited Green\white\yellow vinyl, inner sleeve and insert | 20,00 € euro | Jazz-Rock, Post Rock 80/2000 usato | 4008822222224 | LP | Kuti, Fela Anikulapo Kuti & Egypt 80 | Beasts Of No Nation | Eurobond Records JD-EUR 360153 | France 1989 | EX\EX Inner sleeve | 25,00 € euro | Afrobeat, Funk-Soul Black Music | 4007722222228 | LP2 | Le Forbici Di Manitù & Friends | Incredibile?! | Sussidiaria SD024 | Italy 2022 | M-\M- Complete, includes inserts, booklet and download code | 23,00 € euro | Psych Folk, Italiani Indipendenti | 4005222222229 | LP | Leadfinger | Rich Kids | Bang! Records BANG! LP34 | Spain 2009 | M-\M- Limited 500. Gatefold sleeve, inner sleeve. Rich Kids è il secondo album della band australiana Leadfinger, pubblicato nel 2008 su Bang! Records. Registrato in un vecchio casale rurale vicino a Sydney, il disco mischia chitarre elettriche robuste, riff tirati, melodie incalzanti, e momenti più melodici. C’è una forte componente rock’n’roll tradizionale, con riverberi blues-swamp e anche riferimenti (o omaggi) a band come Thin Lizzy, Rory Gallagher, The Saints. Per chi ama il rock classico con anima, rock’n’roll diretto, riff, passione, con un taglio “underground” che lo rende credibile. | 8,00 € euro | Rock 80/2000 usato | 4010722222228 | LP | Led Zeppelin | Led Zeppelin III | Atlantic ATS ST 06081 | Italy 1970 | G\G 1970 italian original, printed with a sleeve with black holes | 15,00 € euro | Hard Rock 60/70 usato | 4019422222224 | LP | Loop | Heaven's End | Head HEADLP1 | UK 1987 | M-\M- Inner sleeve. UK original. Pubblicato nel 1987, Heaven's End segna l’esordio dei Loop, formazione britannica guidata da Robert Hampson. L’album è considerato un punto fermo dello shoegaze psichedelico e del post-punk più oscuro, capace di fondere ripetizioni ossessive, chitarre ipnotiche e un muro sonoro compatto. Le coordinate vanno dai Velvet Underground ai Suicide fino al krautrock più ipnotico, con atmosfere lisergiche e un’intensità rumorosa che lo rendono un perfetto esempio di psychedelia inglese anni ’80 dalle venature space rock. | 40,00 € euro | Psych, Space Indie Rock 80/2000 usato | 4009322222226 | LP | Mayhem | De Mysteriis Dom Sathanas | Back On Black BOBV048LPLTD | UK 2013 | M-\M- Limited Edition, Purple Translucent With Black & White Splatters vinyl. Gatefold sleeve. | 50,00 € euro | Black Metal | 4004322222221 | LP | Medicine Ball | Planet Freakout | Irregular IRR 02 | US 1995 | M-\VG+ one mark in teh B1 otherwise mint condition. Includes Insert. Terzo album della band americana, Planet Freakout segna un cambio di passo rispetto ai lavori precedenti. Rispetto agli album precedenti, Planet Freakout rappresenta una fase di maturazione per la band: si allontana dall’aggressività più dirompente (hard rock / proto-punk) in cui il rock psichedelico si fa più lento, visionario e introspettivo, alternando momenti dissonanti e aperture oniriche. | 5,00 € euro | Indie Rock 80/2000 usato | 4010822222227 | LP | Metheny, Pat Metheny Group | Still Life (Talking) | Geffen Records GHS 24145 | US 1987 | EX\M- USA original, Inner sleeve, factory cut out sleeve | 35,00 € euro | Fusion/Jazz | 4007922222226 | LP | Microdisney | 82-84: We Hate You South African Bastards! | Rough Trade RTM 155 | UK 1984 | EX\M- Pubblicata nel 1984 dalla Rough Trade, questa raccolta segna uno dei primi manifesti sonori dei Microdisney, il duo irlandese riunisce i singoli e le registrazioni tra il 1982 e il 1984, fissando su nastro il contrasto che caratterizzerà tutta la loro produzione: melodie morbide, raffinate e quasi jangle-pop intrecciate a testi politicamente caustici (vedi il titole stesso). Musicalmente il disco mostra un approccio ancora grezzo, con arrangiamenti minimali e un suono che oscilla tra il post-punk e l’eleganza pop che emergerà con più chiarezza nei lavori successivi. | 10,00 € euro | Indie Rock 80/2000 usato | 4009222222227 | LP | Midlake | For The Sake Of Bethel Woods | Bella Union BELLA1261V | Europe 2022 | M-\M- Gatefold sleeve, inner sleeve. 5° LP a dieci anni dall’ultimo lavoro, i texani Midlake tornano con un album ispirato da un sogno del tastierista Jesse Chandler, in cui il padre – presente a Woodstock nel ’69 – gli chiedeva di riportare la band in studio. Da qui nasce For The Sake Of Bethel Woods, disco che intreccia folk rock, psichedelia e tocchi prog con una scrittura più matura. Tastiere vintage, armonie vocali e atmosfere sospese danno vita a un suono caldo e pastorale e, nostalgico. | 12,00 € euro | Indie, Folk Rock 80/2000 usato | 4007322222222 | LP | Morricone, Ennio Morricone | Un Film, Una Musica | Selezione Dal Reader's Digest DKAY 18927 | Italy 1974 | EX\EX | 10,00 € euro | Soundtracks | 4010022222225 | LP | National Trust | Dekkagar | Thrill Jockey thrill 111 | US 2002 | M-\M- The National Trust è un progetto nato a Chicago nel 1999 da Neil Rosario, già attivo nei Dolomite e Fifteen Couples, insieme a Mark Henning e altri musicisti. L’album Dekkagar è stato pubblicato nel 2002 su Thrill Jockey rappresenta un netto salto creativo e sonoro per la band. Il disco è il risultato di oltre 500 ore di studio negli ambienti di Clava ed Engine Studios a Chicago, con la supervisione del produttore Brian Deck. Un lavoro meticoloso per ottenere arrangiamenti ricchi, stratificati e armonie vocali sofisticate. Dekkagar intreccia una miscela di soul anni ’70, pop in stile "Wall of Sound" e armonie orchestrali. Le linee vocali spesso sono composte da moltissimi overdub (anche 70 tracce in alcune canzoni), mentre strumenti come Rhodes, bonghi, chitarre wah-wah creano un sound caldo e immersivo. Si percepisce l’influenza di Curtis Mayfield, Isaac Hayes e arrangiamenti orchestrati à la Phil Spector. | 10,00 € euro | Prog, Indie Rock 80/2000 usato | 4003422222223 | LP | Newbury, Mickey Newbury | Frisco Mabel Joy | Elektra EKS-74107 | US 1971 | EX\EX USA Original, die-cut cover and inner sleeve. "Butterfly" Elektra label. Factory cut sleeve. Pubblicato nel 1971 per Elektra Records, ‘Frisco Mabel Joy è considerato uno degli album più importanti e rappresentativi della carriera di Mickey Newbury, cantautore texano dalla scrittura poetica e malinconica. Dopo i due lavori precedenti (Harlequin Melodies e Looks Like Rain), questo disco ne consolida la reputazione di songwriter grazie a una scrittura introspettiva e una produzione intima, lontana dalle convenzioni del country mainstream di Nashville. Al momento dell’uscita, ‘Frisco Mabel Joy non ebbe un enorme successo commerciale, ma col tempo è stato rivalutato come uno dei capolavori della canzone d’autore americana. L’album è un viaggio tra country, folk e ballate orchestrali, con un tocco di soul e pop da camera. | 20,00 € euro | Folk | 4006722222221 | LP | No WTO Combo | Live From The Battle In Seattle | Alternative Tentacles VIRUS 250 | US 2000 | M-\M- Includes booklet. Formata per una notte, la super-band The No WTO Combo nacque a Seattle nel dicembre 1999 in occasione delle proteste contro la conferenza dell’Organizzazione Mondiale del Commercio. Il quartetto includeva nomi del calibro di Jello Biafra (voce), Krist Novoselic (basso), Kim Thayil (chitarra) e Gina Mainwal (batteria). Si esibirono il 1° dicembre al Showbox di Seattle, in una serata carica di tensione, gas lacrimogeni e spirito di resistenza urbana. L’esibizione fu registrata su multitraccia e mixata da Jack Endino. Secondo la critica di In Music We Trust, l'album “rende giustizia ai vecchi pezzi di Jello”, mentre i due inediti “sono potenti inni punk che attaccano WTO e corporazioni”. | 14,00 € euro | Punk, Alternative Rock 80/2000 usato | 4003222222225 | 12" | Numan, Gary Numan | Music For Chameleons | Beggars Banquet BEG 70T | UK 1982 | EX\M- Music for Chameleons è un singolo di sintesi pubblicato il 26 febbraio 1982 dalla Beggars Banquet, anticipando l’album I, Assassin dello stesso anno. Risulta un esempio del sound synth-pop e new wave tipico di Numan, caratterizzato da un raffinato uso del basso fretless – suonato da Pino Palladino – che assume il ruolo di linea melodica principale. | 5,00 € euro | Singoli/Synth-Pop 80/2000 usato | 4003322222224 | LP | Nymphs | Nymphs | Geffen DGC DGC 24366 | Europe 1991 | EX\M- Inner sleeve. Un unicum della scena rock alternativa dei primi anni ’90, l’omonimo album dei Nymphs è oggi considerato un classico nascosto: “the last great glam-metal album”. Capitanata dalla carismatica Inger Lorre, la band non ebbe fortuna commerciale, penalizzata da una promozione caotica da parte della Geffen, distratta da altri artisti come Guns N’ Roses e Nirvana. Il disco, prodotto da Bill Price (Sex Pistols, The Clash), miscela glam rock, grunge e punk in un suono abrasivo e diretto. Le linee vocali di Lorre, definita una “iron butterfly” per presenza scenica e potenza espressiva, si intrecciano con riff graffianti e groove tesi, dando vita a un album potente e ancora oggi da riscoprire. | 30,00 € euro | Grunge, Alternative Rock 80/2000 usato | 4003522222222 | LP | Okkervil River | The Stage Names | Jagjaguwar JAG110 | US 2007 | M-\M- USA 2007 original. Includes insert, Company insert and download code. | 20,00 € euro | Alternative, Indie Rock 80/2000 usato | 4010222222223 | LP | Omar And The Howlers | Wall Of Pride | Columbia FC 44102 | US 1988 | M-\M- Wall of Pride è il quarto album della band texana, pubblicato nel 1989 per la Columbia. Guidati dal carismatico Omar Kent Dykes, i Howlers erano già noti per la loro miscela potente di blues elettrico, rock e radici americane. Dopo il successo del precedente Hard Times in the Land of Plenty (1987), che aveva dato alla band una certa notorietà anche oltre gli Stati Uniti, Wall of Pride si presenta come la conferma della loro identità musicale. L'LP si muove su un terreno che intreccia blues, rock e southern soul, con un approccio diretto e vigoroso, mostra una maggiore attenzione agli arrangiamenti e alle melodie, senza perdere la ruvidità tipica della band. Si percepiscono echi del Texas blues elettrico (alla Stevie Ray Vaughan), ma anche aperture verso un rock più radiofonico. | 5,00 € euro | Blues Rock | 4006422222224 | LP2 | Original Sins | Move | Skyclad, Psonik Records PSONIK 98 | US 1992 | M-\M- Move è il sesto album della band garage-rock americana, pubblicato da Psonik Records. Prodotto da Peter Buck dei R.E.M. e John Keane, l’album cerca un passo verso il mainstream senza perdere l’autenticità underground. Miscela energia punk, riff pungenti, organo vintage, ritmi energici da garage rock, tinte punk e melodie anni ’60. | 8,00 € euro | Garage, Rock 80/2000 usato | 4010922222226 | LP | Oslo | Scared Hitless FRETLP 001 | Scared Hitless FRETLP 001 | UK 1999 | EX\M- Daylight è il primo ed unico album in studio del gruppo britannico Oslo, pubblicato nel 1999 dall’etichetta indipendente Scared Hitless. Il sound oscilla tra indie rock e post-punk revival, con influenze visibili da band come Suede, Pixies e altri gruppi britrock, soprattutto nei momenti in cui il gruppo tenta atmosfere più grandiose o malinconiche. Daylight non è diventato un classico né ha segnato profondamente la scena indie; è però un disco più che onesto ed interessante come documentazione di fine anni ’90, di come band minori stavano cercando di inserirsi nel solco del brit-rock. | 8,00 € euro | Brit Rock 80/2000 usato | 4010622222229 | LP | Owen, Eve Owen | Don't Let the Ink Dry | 37d03d 008, 37d009LP | US 2020 | Album d’esordio della cantautrice britannica, prodotto da Aaron Dessner dei The National. Il disco si muove tra indie-folk intimo e aperture orchestrali, la voce fragile ma espressiva di Owen rimane al centro, sostenuta da arrangiamenti che alternano minimalismo e ricchezza sonora.
Le atmosfere rimandano a Sharon Van Etten e Phoebe Bridgers per intensità emotiva, a Sufjan Stevens per la delicatezza dei brani più intimi, e a Daughter o London Grammar per i tratti eterei e malinconici. Il legame con i The National è evidente nella produzione attenta e nell’uso delle dinamiche, che conferiscono al disco una maturità sorprendente per un debutto. | 8,00 € euro | Indie Folk Rock 80/2000 usato | 4010422222221 | LP | Paul Newman | Only Love Can Break Your Heart | Trance Syndicate Records TR 70 | US 1998 | M-\M- I Paul Newman sono un trio post-rock/math rock nato ad Austin nel 1995, specializzati in brani strumentali costruiti su loop ipnotici, cambi di ritmo improvvisi e un uso intenso dei volumi. Il loro secondo album, Only Love Can Break Your Heart, uscito nel 1998 per Trance Syndicate, segue il debutto Frames Per Second e conferma il loro stile: pezzi lunghi, atmosferici e meticolosamente costruiti per creare tensione e coinvolgere, anche senza bisogno di parole. | 20,00 € euro | Math Rock, Post Rock 80/2000 usato | 4003822222229 | LP2 | Peason, Josh T. Pearson | Last Of The Country Gentlemen | Mute STUMM326 | Europe 2011 | M-\M- Gatefold sleeve, inner sleeve. Dopo una lunga pausa dagli studi di registrazione e dalle esibizioni pubbliche, "Last of the Country Gentlemen" segnò il ritorno di Josh T. Pearson nella scena musicale dopo lo scioglimento di Lift to Experience. Debutto solista del 2011. Josh T. Pearson è un cantautore e chitarrista americano prevalentemente acustico, con la chitarra e la sua voce distintiva al centro della scena il suo stile musicale rientra nel country alternativo o folk sperimentale. L'album, probabilmente il disco più malinconico che abbia mai sentito, crudo, cupo e profondamente commovente, contiene sette lunghe tracce, ognuna delle quali è caratterizzata momenti intensi e personali. Vale la pena lo sforzo dell'ascolto. | 20,00 € euro | Acoustic, Indie Folk Rock 80/2000 usato | 4007222222223 | LP | Petty, Tom Petty And The Heartbreakers | Damn The Torpedoes | MCA Records 250 415-1, Backstreet Records BSR 5105 | Europe 1984 | EX\M- 1984 second pressing | 20,00 € euro | Rock 60/70 usato | 4005022222221 | LP | Pickettywitch | Pickettywitch | Pye Records NSPL 18357 | UK 1970 | VG++\M- Pickettywitch è il primo e unico album in studio della band britannica Pickettywitch, pubblicato nel 1970 per l’etichetta Pye Records nel Regno Unito, Il gruppo, guidato dalla vocalist Polly Brown, fonde pop melodico, easy listening e pop-rock raffinato: presenza evidente di orchestrazioni eleganti, testi romantici e una produzione morbida che riflette l’estetica pop dei primi anni ’70. | 5,00 € euro | Pop Rock 80/2000 usato | 4006622222222 | 12" | Pigbros | Cheap Life | Backs Records 12NCH 110 | UK 1986 | VG\EX Nati a Birmingham nel 1984, i Pigbros sono un trio indie-post-punk guidato da Nick Beales. Il singolo Cheap Life, pubblicato nel 1986 su vinile da 12" per l’etichetta Backs Records, è un manifesto del loro sound distintivo: un groove denso e ipnotico, caratterizzato da basso eco-tedioso, riff nervosi e l’uso sfrontato del sax, alternati a un'estetica glam-punk in chiave art-rock. | 3,00 € euro | Singoli\Alternative Rock 80/2000 usato | 4003922222228 | 12" | Police | Roxanne | A&M Records 392161-1 | Germany 1986 | VG+\EX Includes insert | 15,00 € euro | Singoli/Pop Rock 80/2000 usato | 4019922222229 | 12" | Police | Walking On The Moon | A&M Records AMSP 7494 | UK 1979 | VG+\EX | 15,00 € euro | Singoli/Pop Rock 80/2000 usato | 4019722222221 | 12" | Police | Don't Stand So Close To Me '86 | A&M Records 392133-1 | Germany 1986 | VG+\EX | 10,00 € euro | Singoli/Pop Rock 80/2000 usato | 4019822222220 | LP | Prong | Whose Fist Is This Anyway [Four Industrial Mixes] | Epic 658002 6 | UK 1992 | EX\EX Mini LP. Pubblicato nel 1992, Whose Fist Is This Anyway? è un’uscita atipica per i Prong: un EP di remix industriali pensato per la club culture dei primi anni ’90. La versione UK in vinile da 12” propone quattro riletture taglienti e distorte, tra cui i celebri Fuzzbuster Mix e Xanax Mix di “Prove You Wrong”, oltre a reinterpretazioni di “Hell If I Could” e “(Get a) Grip (on Yourself)”. Un esperimento elettronico spigoloso, lontano dal consueto groove metal della band, che ne esplora il lato più abrasivo e minimale, tra noise e pulsazioni industrial. | 5,00 € euro | Metal Industrial | 4003722222220 | LP | Quatermass | Quatermass | Harvest SHVL 775, 1E 062-91248 | UK 1970 | VG++\VG+ UK Original, No "EMI" logo on label. Laminated gatefold sleeve. Write inside gatefold sleeve and label A side. | 70,00 € euro | Prog Rock 60/70 usato | 4022022222228 | LP | Red Lorry Yellow Lorry | Talk About The Weather | Red Rhino Records REDLP 50 | UK 1985 | M-\M- UK Original Original pressing with Fetter Lane address on sleeve rear. Inner sleeve. | 35,00 € euro | Post-Punk, Goth Rock 80/2000 usato | 4008322222229 | LP | Rhinoceros | Rhinoceros | Elektra Records EKS 74030 | US 1968 | VG++\M- 1968 2nd issue on Red Elektra label. Factory cut corner. L’album Rhinoceros, uscito nel 1968 sotto l’etichetta Elektra, rappresenta il primo lavoro del collettivo pop-rock creato attraverso audizioni orchestrate dalla stessa label. Il progetto venne ideato da Paul A. Rothchild e Frazier Mohawk, che misero insieme talenti provenienti da band differenti — Iron Butterfly, Buffalo Springfield, Electric Flag, Jon and Lee & The Checkmates, e The Mothers of Invention — per creare una nuova superband. Musicalmente, Rhinoceros è un crocevia tra rock, blues, funk, soul e accenni psichedelici, con elementi proto-progressive. | 18,00 € euro | Psych, Rock 60/70 usato | 4007022222225 | LP | Robinson, Smokey Robinson | Warm Thoughts | Tamla T8-367M1 | US 1980 | M-\M- Inner sleeve. Pubblicato nel 1980, Warm Thoughts è un album di Smokey Robinson, esempio di soul adulto e raffinato che conferma la sua maestria nel soul romantico e sofisticato. Prodotto dallo stesso Robinson, il disco combina arrangiamenti eleganti, linee di basso morbide e melodie seducenti, tipiche del periodo Motown tardo anni ’70/inizio ’80. Brani come “Let Me Be the Clock” e “Wine, Women and Song” mostrano la capacità di Robinson di fondere testi sentimentali a groove raffinati, mantenendo intatta la sua voce calda e vellutata. | 8,00 € euro | Soul Funk, Black Music | 4009922222220 | LP | Rolling Stones | Sticky Fingers = Dedos Pegajosos | Rolling Stones Records 10C 064-063616 | Spain 1980 | G-\VG Includes insert. Rare Spainish cover. The regular 'Zipper' cover was banned in Spain, thus this cover was used instead.
'Sister Morphine' was banned in Spain and, as a result, was taken out of this release and 'Let It Rock' (Live) was used instead. The song titles appear on labels in English with Spanish translation. | 10,00 € euro | Rock 60/70 usato | 4019522222223 | LP | Rolling Stones | Goats Head Soup | Rolling Stones Records 3C 064-63076 | Italy 1979 | VG++\VG++ Gatefold sleeve, inner sleeve and insert. | 20,00 € euro | Rock 60/70 usato | 4005922222222 | LP5 | Rolling Stones | The Rolling Stones | Decca RSB.1 | Australia 1980 | VG+\EX 5LP no Box compilation | 25,00 € euro | Rock 60/70 usato | 4019322222225 | LP2 | Rose Windows | The Sun Dogs | Sub Pop SP 1053 | US 2013 | EX\M- Gatefold sleeve | 20,00 € euro | Psych, Indie Rock 80/2000 usato | 4002322222227 | LP | Saga | Behaviour | Polydor 825 840-1 | Germany 1985 | M-\M- Inner sleeve. Sesto album in studio dei Saga, il celebre gruppo progressive rock canadese. Arriva a due anni dal precedente "Heads or Tales" ed è stato prodotto dalla band insieme a Peter Walsh, già noto per il suo lavoro con Simple Minds e Boomtown Rats. Questo LP segna una svolta stilistica dei Saga abbandonando in parte la loro natura progressive per virare verso un sound più pop-oriented e radiofonico, pur mantenendo un livello di sofisticazione e identità musicale, fonde le radici nel rock progressivo con elementi più immediati e accessibili. Il lavoro di produzione di Peter Walsh contribuisce a creare un suono elegante, ricco e pulito, caratterizzato da melodie sontuose e un’interazione raffinata tra strumenti e arrangiamenti. | 6,00 € euro | Prog, Pop Rock 80/2000 usato | 4006322222225 | LP | Sandwitches | Our Toast | Empty Cellar Records EMP023 | US 2015 | M-\VG++ Inner sleeve. Terzo e ultimo album del trio di San Francisco, pubblicato da Empty Cellar Records. Our Toast è un addio malinconico e ironico: chitarre riverberate, organetti retrò e voci sghembe che mescolano garage-pop lo-fi, echi psichedelici e armonie da girl group anni ’60 in chiave crepuscolare. I brani oscillano tra leggerezza surreale e ombre cupe, mantenendo sempre un tono fragile e visionario. Un epitaffio sonoro che chiude con coerenza la parabola delle LP Sandwitches. | 5,00 € euro | Folk Rock 80/2000 usato | 4010522222220 | LP | Seachange | Lay Of The Land | Matador OLE 601-1 | UK 2004 | M-\M- Inner sleeve. Lay Of The Land è l’album di debutto dei Seachange, band di Nottingham attiva nei primi anni Duemila e pubblicata dall’etichetta Matador. Inserito nel panorama indie/post-rock britannico, il disco, pur senza ottenere un grande successo commerciale, si afferma come un lavoro emblematico di quella stagione musicale che cercava di rinnovare l’indie-rock attraverso contaminazioni con folk, psichedelia e suggestioni post-rock. I brani alternano momenti introspettivi a improvvise esplosioni sonore, impreziosite da archi e arrangiamenti atmosferici. | 10,00 € euro | Post Rock, Indie Rock 80/2000 usato | 4006222222226 | LP | Sorts | This Is... Gateway Sounds | Spring Records Spring 05 | Germany 1996 | M-\M- | 18,00 € euro | Post-Rock 80/2000 usato | 4005422222227 | 12" | Spandau Ballet | Instinction / Chant No.1 (Remix) | Reformation, Chrysalis CHS 12 2602 | UK 1982 | VG+\M- | 4,00 € euro | Singoli/Synth-Pop 80/2000 usato | 4018022222221 | 12" | Spandau Ballet | Glow / Muscle Bound | Reformation, Chrysalis CHS12 2509 | UK 1981 | G\VG+ | 3,00 € euro | Singoli/Synth-Pop 80/2000 usato | 4018122222220 | 12" | Spandau Ballet | Raw | CBS CBS 652959 6 | Europe 1988 | VG++\VG++ | 3,00 € euro | Singoli/Synth-Pop 80/2000 usato | 4018222222229 | LP | Spandau Ballet | Spandau Ballet | Chrysalis, DeAgostini IGDA 1185/186 | Italy 1990 | M-\M- | 5,00 € euro | Synth-Pop 80/2000 usato | 4019022222228 | LP | Spencer, on Spencer | Spencer Sings The Hits | In The Red Recordings ITR 329, Shove Records SHOV33 | US 2018 | M-\M- Limited purple marbled vinyl, inner sleeve | 25,00 € euro | Rock & Roll, Alternative Rock 80/2000 usato | 4005522222226 | LP | Sptingfield, Dusty Springfield | A Brand New Me | Atlantic SD 8249 | US 1970 | VG+\EX USA original with "1841 Broadway" red\green Atlantic label. Settimo album in studio pubblicato nel 1970, successivo al capolavoro Dusty in Memphis (1969). Dopo l’esperienza con i produttori dell' Atlantic e l’incisione in terra americana, Dusty sceglie un nuovo percorso, affidandosi al team composto da Kenny Gamble e Leon Huff, pionieri del suono di Philadelphia che, di lì a poco, avrebbero definito un’epoca con la Philadelphia International Records. L’album porta con sé una forte impronta soul-pop, raffinata e orchestrata, tipica del nascente Philly Sound. Gli arrangiamenti uniscono dolci sezioni d’archi, groove vellutati e cori morbidi, mettendo al centro la voce di Dusty. | 18,00 € euro | Soul | 4006122222227 | LP | Sutela, Jenna Sutela | Nimiia Vibié (Sounds Of Machine Learning And Interspecies Communication) | Pan PAN104 | Germany 2019 | M-\M- Series: ENTOPIA. Includes booklet, OBI, card and download code. Inner sleeve. | 14,00 € euro | Experimental, Musique Concrète, Sound Art, Elettronica | 4005622222225 | LP | Thelonious Monster | Next Saturday Afternoon | Relativity 88561-8174-1 | US 1987 | EX\EX I Thelonious Monster di Bob Forrest, punk/alternative rock band di Los Angeles, California, dopo un caotico album di debutto del 1986 – caratterizzato da un disordinato miscuglio di stili – con questo secondo disco compiono una svolta verso un rock più melodico e strutturato. Con l’ingresso del chitarrista Dix Denney (ex-Weirdos) e del bassista Rob Graves (proveniente dai 45 Grave), la band raggiunge un’originale sintesi tra l’energia dell’hardcore e le sfumature del folk-rock. | 7,00 € euro | Alternative Rock 80/2000 usato | 4002522222225 | LP | Thule | Wheel | Wiiija Records WIJ 007 | UK 1990 | M-\M- Gruppo britannico che pubblicò due album, "Wheel" su Wiiija del 1990 è il loro debutto. Musicalmente la loro musica estremamente originale, si pone a cavallo tra Kraftwerk, Tackhead e Chrome, elettronica, industrial e dub. | 6,00 € euro | Industrial, Rock 80/2000 usato | 4002922222221 | LP | Tiny Lights | Hot Chocolate Massage | Absolute A Go Go AGO1991 | US 1990 | M-\M- Inner sleeve. Pubblicato nel 1990 su Absolute A Go Go (con distribuzione europea via Imaginary Records), Hot Chocolate Massage è il terzo album dei Tiny Lights, band folk-rock attiva a Hoboken (New Jersey). Il disco fonde acid folk e psych rock in un affresco sonoro vivace e sperimentale. Le tracce spesso suonano come piccole jam ispirate, dense di strumenti. Un lavoro dove la band usa strumenti inusuali per costruire un folk-rock caleidoscopico dove riecheggia lo spirito psichedelico dei gruppi anni ’60 come Insect Trust e Ultimate Spinach. | 8,00 € euro | Psych, Folk Rock 80/2000 usato | 4002822222222 | LP | Todd | Purity Pledge | Southern Records 28117-1 | UK 2004 | EX\M- Includes booklet. Uscito nel 2005 per la Southern Records, Purity Pledge segna il debutto dei londinesi TODD, band capitanata dal texano Craig Clouse (già dietro a progetti estremi come Hammerhead, Negative Step e Crown Roast). Il disco è un bombardamento noise rock senza compromessi, intriso di sludge metal, hardcore e una sana dose di caos sonoro. Un mix selvaggio, sporco e dissonante che si rifà alla scuola Amphetamine Reptile. I critici lo hanno definito un vero "incubo sonoro": riff taglienti, groove ipnotici, feedback violenti e atmosfere gotiche su ritmi industriali martellanti. | 10,00 € euro | Noise, Doom Metal | 4002722222223 | LP | Todd Rundgren's Utopia | Another Live | Warner Bros. Records W 55508 | Italy 1975 | VG++\VG+ Includes insert. Registrato dal vivo durante il tour di Todd Rundgren’s Utopia, l’album mostra una band in piena sintonia, capace di fondere prog, rock e pop sperimentale con arrangiamenti complessi e virtuosismo strumentale, evidenziando intrecci di tastiere, chitarre e sezioni ritmiche dinamiche, mentre la performance dal vivo aggiunge un senso di immediatezza e intensità che il disco in studio non sempre cattura. Un documento per gli appassionati del prog-rock anni ’70 | 8,00 € euro | Prog Rock 60/70 usato | 4009722222222 | LP | Tramlaw | Law Of Averages | Doghouse Records DOG-042 | US 1996 | M-\M- Nel 1996 i Tramlaw, formazione emo/indie rock di Lafayette, Indiana, pubblicano il loro unico album, Law of Averages, per l’etichetta Doghouse Records. Il disco si colloca perfettamente nella scena emo/indie degli anni ’90, con sonorità ruvide, sincere e intensamente viscerali, tipiche di quel periodo. Al centro del progetto c’è il chitarrista e cantante Patrick James McClimans, figura attiva in diversi gruppi dell’underground hardcore e punk. | 5,00 € euro | Emo, Indie Rock 80/2000 usato | 4002422222226 | LP | Turner, Pierce Turner | Now Is Heaven | Rebel Rec. SPV 006-30771 | Germany 1991 | VG++\EX Inner sleeve .Uscito nel 1991 su Beggars Banquet, Now Is Heaven è il terzo album solista dell'cantautore irlandese Pierce Turner. Alla produzione c’è John Simon, lo stesso che aveva lavorato con gente del calibro di The Band e Leonard Cohen. Il disco segna un momento particolarmente ispirato per Turner: un lavoro elegante, curato nei dettagli, dove si intrecciano folk-rock, melodie dolci e testi carichi di poesia. In Irlanda fu accolto alla grande, tanto da guadagnarsi i titoli di disco e artista dell’anno su Hot Press e finire tra i migliori album dell’anno. | 5,00 € euro | Folk, Alternative Rock 80/2000 usato | 4002622222224 | 12" | Various | Only For Dee Jays | CBS 12 PRM 063 | Italy 1984 | Generic\VG+ Toto - Stranger In Town / Alison Moyet - All Cried Out / The S.O.S. Band - Just The Way You Like It / Jim Diamond– Should Have Known Better / Raf - Change Your Mind | 3,00 € euro | Singoli/Pop Rock 80/2000 usato | 4018422222227 | 12" | Various | Untitled (Waterfront / Joe Jackson / Sa-Fire / Vaschetti & Grottoli) | Polygram 5001 671 | Italy 1989 | Generic\EX Waterfront – Cry/ Joe Jackson - Nineteen Forever / Sa-Fire – Thinking Of You / Vaschetti & Grottoli - Vu Cumprà El Mix | 2,00 € euro | Singoli/Pop Rock 80/2000 usato | 4018822222223 | LP | Various | 2001 - A Space Odyssey (Music From The Motion Picture Soundtrack) | MGM Records 2315034 L, 2315034 A | Italy 1974 | EX\EX Laminated front cover | 14,00 € euro | Soundtracks | 4007822222227 | LP2 | Various | The Wind Down Zone - Volume 1 | Elevate lpelv 04 | UK 1993 | VG++\M- Primo volume della serie The Wind Down Zone, pubblicata dall'etichetta britannica Elevate a partire dal 1993, è una raccolta che celebra il soul contemporaneo, il rare groove e il funk più raffinato degli anni '70 e '80. Ogni volume si distingue per una selezione curata di tracce che spaziano tra brani noti e gemme nascoste. Questo include brani come "Happy" di Surface e "Something In The Way You Make Me Feel" di Stephanie Mills ed "Everybody loves the sunshine" di Roy Ayers. | 15,00 € euro | RnB, Soul-Funk | 4009822222221 | 12" | Various: Blondie - Who - Stephanie Mills - The Selecter | Disco Promozionale | Chrysalis, Polydor, 20th Century Fox Records 5001 595 | Italy 1979 | Generic\EX Promo. Blondie – Atomic/ The Who - 5:15 / Stephanie Mills – Put Your Body In It / The Selecter – On My Radio | 4,00 € euro | Singoli/Pop Rock 80/2000 usato | 4018322222228 | 12" | Various: Giorgio Moroder With Philip Oakey / Scritti Politti / Delia Gualtiero / Alberto Solfrini | Good-Bye Bad Times / The World Girl / Di Quale Amore, Di Quanto Amore / Se Le Canti Un Boogie | Virgin VI PRO 9 | Italy 1984 | Generic\VG++ | 3,00 € euro | Singoli/Pop Rock 80/2000 usato | 4018522222226 | LP2 | Venom | Black Metal | Back On Black BOBV197LP | UK 2010 | M-\M- Limited double white vinyl. Gatefold sleeve | 50,00 € euro | Black Metal | 4004222222222 | LP | Vivaldi - I Musici, Pina Carmirelli | Le Quattro Stagioni = The Four Seasons = Die Vier Jahreszeiten | Philips 6514 275 | Italy 1970 | EX\M- | 5,00 € euro | Classical | 4005322222228 | LP | Zzebra | Panic | Polydor 2383 326 A | Italy 1975 | VG++\VG++ Italian original. Panic è il secondo album della band britannica Zzebra, pubblicato nel 1975. Rispetto al debutto più conosciuto del 1974, questo disco svela una band rinvigorita,offrendo un mix raffinato di prog rock, jazz fusion, funk, soul e influenze africane, con arrangiamenti dominati da una presenza massiccia di fiati, tastiere dinamiche, e sezioni ritmiche robuste. Perfetto per chi cerca jazz-prog-rock sofisticato con ampie aperture stilistiche. | 15,00 € euro | Prog, Jazz-Rock 60/70 usato | 4006922222229 |
|
|